A+ R A-

Gnatologia

La Gnatologia (dal greco gnàthos, mascella) è una branca dell’odontoiatria, piuttosto recente, che si occupa di studiare e curare l’apparato masticatorio.
In particolare studia i rapporti tra imascellari, i denti, le due articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli che muovono i mascellari e il sistema nervoso che comanda quei muscoli, compresa la lingua.

Quando un muscolo viene forzato a tirare più o meno di quanto era destinato a fare finisce col funzionare male. E quando ciò avviene a livello dei muscoli masticatori si generano contratture da cui possono provocare delle sintomatologie dolorose a livello cranio facciale .
Il paziente che ha un'alterazione a livello dei muscoli masticatori si definisce parafunzionale, in quant  solitamente è un paziente che ”stringe i denti” di notte e di giorno perdendo il normale spazio libero funzionale, che permetterebbe un riposo del sistema masticatorio.

E’ possibile intervenire con una terapia passiva con placche di svincolo (bite) che permettono un rilassamento muscolare, integrando una terapia con fiori di bach e farmaci omeopatici e omotossicologici.
Una volte eliminate le contratture si procede con una terapia che serva a stabilizzare i risultati e che può essere di diverse tipologie a seconda del quadro clinico e della situazione del singolo paziente.

Gli amici dei denti: lo Spazzolino

Lo spazzolino è lo strumento essenziale per l'igiene: fai sempre attenzione alla sua scelta.

Gli amici dei denti: il Dentifricio

Ecco un altro prezioso alleato: scegli quello giusto per te!

Gli amici dei denti: il Colluttorio

Rinfresca l'alito, ma previene anche carie e gengiviti, grazie alla sua azione antibatterica.

Gli amici dei denti: il Filo Interdentale

Arriva là dove non riesce lo spazzolino. E' un alleato fondamentale per l'igiene orale.

Gli amici dei denti: il Dentista

Sarà lui a consigliarti e a guidarti verso la riscoperta del tuo sorriso!

Social